
PN Studio
Paesaggista Agronomo Milano

Francesca Neonato
Francesca Neonato è Dottoressa agronoma e socia AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio).
Svolge attività di consulenza ambientale e progettazione paesaggistica, in ambito urbano e territoriale dal 1985 in Italia e all'estero.
In particolare ha sviluppato progetti di aree verdi, di giardini, di agricoltura naturale e di riqualificazione del paesaggio rurale in Italia e all'estero.
Si è specializzata nella progettazione di giardini terapeutici (Healing Gardens) per luoghi di cura, case di riposo, RSA, ospedali, hospice.
Ha sviluppato un’elevata esperienza, anche in ambito europeo, nei progetti di riqualificazione di aree produttive dismesse (Brownfield regeneration) e di rigenerazione urbana.
È professore a contratto di Botanica ambientale applicata al Politecnico di Milano; ha pubblicato oltre 100 articoli per riviste specializzate e contributi scientifici
Dal 2002 è partner fondatrice di PN STUDIO Progetto Natura a Milano.
Lo studio composto da diverse professionalità per la progettazione di parchi e giardini, verde pensile e verticale, reti ecologiche e rinaturalizzazione.
Enrico Poiasina
Socio fondatore, arboricoltore, assistente alla progettazione e alla realizzazione
Francesco Tomasinelli
Dottore in Scienze Ambientali, naturalista e fotografo specializzato in scienza, viaggio e natura
Elisabetta Fermani
Dottoressa Agronomo e illustratrice naturalistica
Barbara Colaninno
Dottoressa in Scienze Forestali, MEMA Master in Economia e Management Ambientale
Attività
Servizi
Brownfield Regeneration
Le Brownfield sono aree produttive dismesse, inquinate o meno. La loro rigenerazione sostenibile permette di riattivare processi ambientali, economici e sociali, attraverso tecniche di bonifica dolce, usi temporanei e progetti partecipati. Con progettazioni mirate e sostenibili, è possibile trasformare a bassi costi un’area dismessa, migliorando la qualità complessiva dei luoghi.
Healing
Gardens
Per lungo tempo la Natura è stata al centro della vita dell’uomo portando insegnamenti e valori, come il senso del tempo, l’integrazione, la diversità. Attraverso una progettazione mirata i Giardini Terapeutici, o Healing Gardens, possono costituire un efficace contributo alla cura di disagi, malattie, nella riabilitazione psico-fisica e nel rendere più accoglienti i luoghi di cura per gli ospiti, per i familiari e il personale.
Architettura
del Paesaggio
PN Studio è l’acronimo di Progetto Natura, perché indica con chiarezza la nostra filosofia: risanare e ricucire il paesaggio umano con la matrice naturale, attraverso l’analisi attenta delle componenti paesistico - ambientali per proporre progetti sensibili e sostenibili per aree verdi, parchi, giardini, verde pensile.
Agricoltura Naturale
Si basa sull'interazione continua e sulla trasformazione reciproca dell’uomo e della natura. Non comporta solo la produzione di beni primari e risorse energetiche ma, grazie a un approccio progettuale organico, intende aumentare la multifunzionalità, la qualità paesaggistica e il valore complessivo dei servizi ecosistemici.
Studi
di Ecologia
Le Ecostrutture svolgono un ruolo importante nella produzione di cibo, di biomasse, nell’incremento del valore ecologico e della qualità paesaggistica. La progettazione delle reti ecologiche, la riqualificazione degli habitat e la creazione di nuove aree naturali contribuiscono a migliorare la qualità complessiva dei luoghi e delle comunità che li vivono.
Verde per l'architettura
Il verde non è solo un abbellimento dell’architettura, ma può contribuire ad una migliore vivibilità e qualità complessiva delle opere. Questo è reso possibile grazie all’attenta progettazione delle soluzioni tecnologiche, in particolare del verde pensile e del verde verticale, della scelta delle specie vegetali e della sostenibilità in fase di manutenzione.
Contatti
Informazioni di Contatto
- +39 349 58 13 795
- +39 02 836 415 68
- info@pnstudio.eu
- Viale Monte Nero, 12, 20137 Milano